JACQUET Italtaglio Waterjet OMXX 80X

Customer Success Stories

Storie dell’assistenza clienti

Customer Success: Cutting Services

Più precisione e profitti nel Centro servizi metalli con il waterjet

Per JACQUET Italtaglio, dire di “sì” a una richiesta di tagli personalizzati di pezzi di acciaio inox spessi con tolleranze strette e tempi di consegna rapidi è parte delle attività quotidiane. Questo perché il centro servizi metalli di Carré, Italia, ha incorporato un waterjet abrasivo OMAX 80X con testa di taglio Tilt-A-Jet nel proprio inventario macchine.

Jcquet parts

JACQUET Italtaglio fa parte del JACQUET Metal Service Group con più di 100 sedi di distribuzione in tutto il mondo. JACQUET è un’azienda specializzata nella distribuzione di lamiere in acciaio inox e lega di nichel in un’ampia gamma di spessori. L’elenco dei settori serviti da JACQUET è ampio, compreso il settore petrolifero, idroelettrico, sistemi di controllo dell’inquinamento, trattamento delle acque, edilizia e agricoltura.

La sede di Carré è stata aperta nel 2007 e inizialmente offriva tagli personalizzati di materiali propri con i propri sistemi di taglio laser e plasma. Mentre i sistemi di taglio riuscivano a produrre lamiere sottili con tolleranze strette, questo non era possibile con i materiali più spessi. I sistemi di taglio plasma riuscivano a tagliare materiale fino a 120 mm di spessore, ma l’area interessata dal calore sui pezzi tagliati con il plasma era ampia e richiedeva un processo di rifinitura per rimuovere uno strato del bordo interessato dal calore e ottenere tolleranze strette. Il lavoro di pulizia sui pezzi tagliati con il plasma aumentava il costo della manodopera non consentendo l’offerta di prezzi competitivi. Per continuare a essere competitivi e offrire servizi di taglio nell’intera gamma di spessori, JACQUET Italtaglio aveva bisogno di una soluzione. L’Amministratore delegato Giorgio Ventura sapeva che la soluzione era il taglio waterjet. Il waterjet può tagliare pezzi con tolleranze strette da materiali spessi o sottili senza uso del calore, quindi senza aree interessate dal calore e spesso senza bisogno di operazioni di rifinitura secondarie.

Appaltare il lavoro a un’officina waterjet avrebbe aumentato tempi e costi dei lavori di taglio senza un controllo immediato della qualità, quindi Ventura ha iniziato a cercare la macchina che rispondesse alle esigenze della sua azienda. Ventura afferma, “Ho scelto un waterjet OMAX dopo aver confrontato i risultati dei test effettuati su macchine di diversi marchi. Il sistema OMAX si è dimostrato molto più veloce ed efficiente rispetto alla concorrenza. La qualità del pezzo era la stessa per ogni macchina, ma OMAX era molto più veloce.”

Jacquet parts 2

JACQUET aveva bisogno di una macchina con un banco grande per le sue lamiere di grandi dimensioni, quindi è stato acquistato un sistema waterjet abrasivo OMAX 80X con un’area di taglio di 4 x 2 metri. Per garantire la massima precisione di taglio senza rallentare la velocità di taglio, è stata usata una testa di taglio Tilt-A-Jet. La testa Tilt-A-Jet offre risultati senza conicità inclinandosi sul lato, e inclinandosi in avanti compensa il ritardo del getto, quindi non è necessario rallentare. Tutto questo viene effettuato automaticamente dal software della macchina. L’operatore deve solo importare il file del pezzo, indicare il tipo di materiale, spessore e qualità del bordo e il software fa il resto.

La possibilità di usare il waterjet in sede sta dando i suoi frutti. “Il waterjet ci ha aiutato ad aumentare il margine di profitto per l’azienda”, spiega Ventura. “Ora posso offrire ai miei clienti tolleranze più strette, anche per pezzi molto spessi. Il taglio di pezzi sulla macchina waterjet consente di avere bordi puliti che spesso non richiedono una rifinitura secondaria. Questo consente un risparmio sui tempi di lavorazione rispetto al taglio plasma. Grazie alla larghezza di taglio ridotta possiamo sfruttare al meglio il materiale. E questi risparmi possono essere trasferiti ai clienti, offrendo prezzi competitivi e consentendoci al tempo stesso un ottimo profitto”.

Ventura afferma che l’introduzione del taglio waterjet nella sua azienda ha aumentato la consapevolezza dei clienti sui vantaggi del taglio waterjet e, di conseguenza, la richiesta di pezzi tagliati con waterjet è aumentata. Il volume complessivo degli ordini è aumentato, quindi c’è ancora molto lavoro che mantiene tutte le macchine occupate. In JACQUET Italtaglio, il waterjet OMAX è il complemento perfetto per i metodi di taglio più tradizionali.